Le ultime novità su EDI e e-invoicing!
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Una strategia ben strutturata e sostenibile è determinante per le aziende che operano nel settore della logistica. Tuttavia, anche la migliore strategia non puo’ venire implementata con successo senza un flusso di dati e informazioni efficace e veloce. Esistono diversi modi per creare un processo affidabile, veloce e trasparente. Uno di questi è l'utilizzo dello scambio elettronico di dati (EDI). Come implementare questo sistema e perché è così importante in questo settore?
Le società di trasporto—vettori, broker e spedizionieri—sono costantemente alla ricerca di modi per migliorare l'efficienza e ridurre i costi delle operazioni. Molte aziende di logistica stanno già utilizzando sistemi di EDI, migliorando così la comunicazione con i clienti e i vari partner commerciali, semplificando i processi per aggiungere nuovi partner alla loro piattaforma EDI e la ricezione di offerte di trasporto. Nel corso degli anni, è stato fondamentale per le aziende di logistica concentrarsi su una strategia EDI forte ed efficiente. È improbabile che questa condizione cambi nel prossimo futuro.
L'industria dei trasporti non è solo una delle più importanti nelle economie mondiali, ma rappresenta anche una grande sfida in termini di competitività. In quanto settore che richiede dati e spedizioni rapidi, accurati ed efficienti, è stato uno dei primi ad adottare il software EDI.
L'uso dell'EDI è fondamentale per costruire e mantenere relazioni commerciali a lungo termine con clienti e fornitori, garantendo un'automazione efficiente delle comunicazioni quotidiane su larga scala. Consentendo agli operatori di concentrare la propria attenzione su attività più importanti e redditizie, ed eliminando l'immissione manuale di informazioni nei sistemi operativi di fatturazione e spedizione, i software EDI non solo riducono al minimo l'immissione manuale dei dati, ma consentono di risparmiare tempo e denaro. Il risultato: una comunicazione continua ed efficiente tra partner.
Una soluzione EDI offre alle aziende il pieno controllo e la visibilità di cui hanno bisogno per condurre attivita con clienti e partner commerciali, automatizzando e standardizzando lo scambio di dati critici. Offrendo l'elaborazione in tempo reale dei dati EDI delle spedizioni sia in entrata che in uscita, i problemi spesso associati alle operazioni di trasporto saranno eliminate, rendendo il flusso di lavoro più fluido ed efficiente.
Con l'uso di sistemi EDI, è possibile non solo scambiare documenti standard come ordini e fatture, ma anche eseguire facilmente molte delle transazioni specifiche del settore.
Le transazioni EDI più rilevanti utilizzate nel settore della logistica per comunicare tra vettore, mittente e destinatario utilizzando documenti elettronici includono:
Esistono molte altre transazioni EDI utilizzate nel settore dei trasporti, inclusi i set per il trasporto aereo, marittimo, ferroviario e stradale, ma è possibile adattare la soluzione EDI in base alle preferenze o alle specifiche di un determinato sistema. Il software di scambio elettronico di dati è completamente personalizzabile.
Oggi, nella conduzione degli affari e nella comunicazione con i partner commerciali in cui la necessità di preparare, inviare, ricevere ed elaborare un gran numero di documenti significativa, la tecnologia EDI è molto comune in molti paesi. I sistemi di EDI sono utilizzato sia da piccole imprese che da grandi aziende.
Esistono diversi standard EDI comuni utilizzati nei trasporti e nella logistica in tutto il mondo, come ad esempio:
Entrambi sono progettati per scambiare documenti elettronicamente ed eseguire processi aziendali tra partner commerciali.
L'uso dell'EDI sta diventando sempre più comune nella logistica a livello globale, poiché ha il potenziale di ridurre la complessità delle aziende e rendere i processi più snelli ed efficienti. Ha anche molti altri vantaggi che lo rendono così altamente desiderato nel settore.
Lo scambio di documenti EDI tra partner commerciali snellisce e semplifica notevolmente i processi aziendali. Per questo motivo, nella logistica (indipendentemente dal modo di trasporto) l'EDI viene utilizzato come un modo rapido, conveniente e sicuro per trasmettere informazioni aziendali relative al trasporto merci (movimento di merci).
Il principale vantaggio per quelli che lavorano nel settore dei trasporti è che le comunicazioni aziendali principali, soprattutto quando si considerano elevati volumi di informazioni scambiate, possono essere automatizzate con l'uso di sistemi EDI. Ciò consente agli spedizionieri e ai team di contabilità di dedicare più tempo a concentrarsi su attività più produttive e a fornire un servizio migliore ai propri clienti.
I sistemi di EDI eliminano anche la necessità per gli spedizionieri di inserimento manuale delle informazioni nei loro sistemi di spedizione contabili e operativi. Questo consente di risparmiare tempo e denaro, eliminando eventuali errori di immissione dei dati potenzialmente costosi.
Altri importanti vantaggi sono:
Ci sono molte ragioni per cui le aziende di trasporto e logistica potrebbero essere interessate alla trasmissione elettronica dei dati con l'uso del software EDI.
Ogni singolo sistema EDI può avere diverse funzioni che coinvolgono soluzioni tecniche e configurazioni organizzative. Tali sistemi sono adeguati quando possono essere utilizzati per un numero elevato di transazioni regolari, ripetute e standardizzate, e quindi all'interno di accordi chiusi e relazioni inter-organizzative di lungo termine.
L'implementazione di una soluzione EDI consente alle aziende di trasporto e logistica di aumentare l'efficienza delle risorse, ottenere il pieno controllo dei costi e diventare più efficienti e competitive sul mercato. Quindi è possibile funzionare senza EDI, ma perché non rendere le cose più semplici ed efficienti?
Newsletter
Insights dagli esperti di
Data Exchange
Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.
Iscriviti per iniziare a ricevere:
aggiornamenti normativi approfondimenti inviti ad eventi
Please wait